- Autotech Italia
- Posts
- AutoNews w35-36 2025
AutoNews w35-36 2025
Indice dei contenuti
👋 Benvenuto alla edizione n. 50 versione AutoNews
La versione “AutoNews” è riservata ai membri della community che inviteranno almeno 5 nuovi iscritti tramite il “programma "referral” visibile solo via mail (ndr: per il momento è ancora libera, ma meglio prepararsi per tempo 😉).
Come funziona? Semplice, copia il tuo link univoco e mandalo ad esempio via Whatsapp ai tuoi colleghi, collaboratori o persone di tuo interesse che possano iscriversi.
IMPORTANTE: ogni nuova iscrizione sarà valida se il contatto, dopo aver fatto l’iscrizione dal tuo link, avrà cliccato nella mail di conferma.
📌 La sintesi dei fatti più importanti
Il mercato automobilistico globale si trova in un punto di svolta, con una crescente divergenza tra i costruttori tradizionali e i nuovi attori focalizzati sul software.
Mentre Tesla, Nio e Xiaomi guidano la classifica dei "digital automaker", i marchi europei e americani faticano a tenere il passo.
La Cina si consolida come protagonista indiscussa, non solo per la produzione e le vendite di veicoli elettrici, che hanno superato il 50% del mercato interno, ma anche per il suo ruolo dominante nella catena di fornitura globale.
BYD, nonostante un rallentamento nella crescita, continua la sua espansione in Europa e in Italia, dove ha raggiunto una quota del 9,8% tra i veicoli a nuova energia.
Nel frattempo, il settore assiste a importanti manovre finanziarie, come l'ingresso dell'investitore attivista Cevian in AkzoNobel, e a nuove strategie aziendali, con Renault che riorganizza il suo team di leadership per accelerare la crescita.
L'innovazione tecnologica prosegue a ritmo serrato, con Bosch e Cariad che puntano sull'intelligenza artificiale per una guida autonoma più sicura e Hyundai che delinea la sua roadmap per i veicoli definiti dal software.
Sul fronte dei veicoli autonomi, Tesla ha avviato il suo servizio di robotaxi, un settore che secondo ARK Invest potrebbe rappresentare il 90% del valore dell'azienda entro il 2029.
🔥 Ascolta la versione audio su YouTube
👇👇👇
Metti il 👍 al video e iscriviti anche al nostro canale You Tube per ricevere automaticamente la notifica delle nuove pubblicazioni.
📋 Le news della settimana
✋ ATTENZIONE!
Questa sezione delle news è disponibile solo agli iscritti via mail.
Non sei ancora iscritto? Cosa aspetti, i fatti che contano corrono veloci.
💸 Follow the MONEY
In questa sezione trovi due portafogli con i titoli delle case auto tradizionali e di quelle nuove (EV e cinesi) con l’andamento dell’anno in corso, al fine di monitorare il “sentiment” del settore nella sfida tra i player storici e quelli nuovi perchè è qui che si giocherà la partita nel medio e lungo periodo. A te le valutazioni 😉
NB: i dati sono generati da Google Finance e vanno considerati solo per analizzare l’andamento in % dei due gruppi di titoli e non i valori assoluti espressi in valuta. Si sconsiglia l’uso per finalità di investimento.
|
|
|
|
Il tuo feedback è importante!
Grazie 🙏 per aver letto questa edizione!
Ti è piaciuto il numero di oggi? |
Se vuoi puoi rispondermi anche direttamente alla mail se hai suggerimenti o indicazioni specifiche.
Alla prossima settimana!
Altro materiale:
🧑💻 Il progetto
Reply