• Autotech Italia
  • Posts
  • Amazon Autos: come il colosso eCommerce riscrive le regole della vendita di veicoli usati

Amazon Autos: come il colosso eCommerce riscrive le regole della vendita di veicoli usati

👋 Benvenuti alla 49ª edizione di Autotech Italia!

Visto l'incredibile successo e le tante interazioni generate dai miei due post precedenti sul tema, ho deciso di dedicare l'approfondimento di questa settimana a una delle notizie più dirompenti per il nostro settore: l'ingresso ufficiale di Amazon nel mercato della vendita di automobili usate.

Insieme a partner strategici come Hyundai e Hertz, il gigante dell'eCommerce non sta semplicemente aprendo una nuova categoria di prodotti, ma sta costruendo un ecosistema che potrebbe ridefinire per sempre l'esperienza d'acquisto per i consumatori e le dinamiche operative per concessionari e officine.

Buona lettura!

📌 Nota: data l’importanza della notizia ho creato il report di 18 pagine dettagliato esclusivo per voi iscritti alla newsletter da scaricare con il link che trovate in basso.

Amazon Autos: Il nuovo sistema operativo per la vendita di auto

L'ingresso di Amazon nel settore automobilistico, attraverso la piattaforma "Amazon Autos", rappresenta un punto di svolta.

Sfruttando la sua immensa base di utenti e la sua impareggiabile infrastruttura logistica, Amazon si propone di semplificare radicalmente il processo di acquisto di un'auto usata. La strategia si basa su tre pilastri fondamentali: una vasta selezione di veicoli usati certificati provenienti da partner come Hertz, un'esperienza d'acquisto completamente digitale e trasparente (dal confronto alla finalizzazione del pagamento), e la promessa di una consegna affidabile.

Questo modello sfida direttamente il retail tradizionale, costringendo gli operatori storici a ripensare il proprio valore aggiunto in un mercato guidato dalla convenienza e dalla fiducia del brand Amazon.

Come funziona Amazon Autos? Il processo di acquisto semplificato

Amazon Autos mira a rendere l'acquisto di un'auto semplice come quello di qualsiasi altro prodotto sulla sua piattaforma. L'esperienza utente è progettata per essere trasparente, intuitiva e quasi interamente digitale. Ecco i passaggi chiave:

  1. Ricerca e Scoperta: L'utente naviga nella sezione dedicata "Amazon Autos" dove può esplorare l'inventario disponibile. Potenti filtri permettono di selezionare i veicoli per marca, modello, anno, fascia di prezzo, chilometraggio e dotazioni specifiche.

  2. Analisi Dettagliata del Veicolo: Ogni auto ha una propria pagina prodotto completa di galleria fotografica ad alta risoluzione, video e viste a 360 gradi degli interni ed esterni. Fondamentale è la presenza di un report di ispezione dettagliato e lo storico del veicolo, per garantire massima trasparenza sulle condizioni.

  3. Checkout e Pagamento: Una volta scelto il veicolo, l'utente procede al checkout. Qui può selezionare le opzioni di pagamento preferite, incluse soluzioni di finanziamento offerte da partner affiliati, il tutto integrato nell'account Amazon esistente.

  4. Consegna o Ritiro: La fase finale offre flessibilità. Il cliente può scegliere di ricevere l'auto direttamente a domicilio in una data programmata oppure optare per il ritiro presso un centro affiliato o un concessionario partner locale.

La Partnership con Hertz: un flusso costante di usato certificato

La collaborazione con Hertz è il motore che alimenta l'inventario di Amazon Autos. Hertz, dopo aver rinnovato la sua flotta, mette a disposizione un enorme volume di veicoli usati recenti e a basso chilometraggio. Questo accordo offre ad Amazon un vantaggio competitivo cruciale:

  • Inventario di Qualità: Accesso a un parco auto "giovane" e ben mantenuto, facilmente certificabile.

  • Prevedibilità: Un flusso costante e prevedibile di veicoli, che permette di standardizzare l'offerta e la qualità.

  • Copertura Nazionale: La capillarità di Hertz sul territorio facilita la logistica e la gestione dei veicoli prima della vendita.
    Per il settore, questo significa che un nuovo, gigantesco player ha accesso a una delle fonti primarie di usato di qualità, alterando potenzialmente i prezzi e la disponibilità sul mercato B2B.

Hyundai e l'Esperienza Digitale: il ruolo del costruttore

L'alleanza con Hyundai dimostra che la strategia di Amazon non si limita all'usato. Hyundai è il primo brand a creare uno showroom digitale completo su Amazon, permettendo ai clienti di cercare, configurare e persino avviare il processo di acquisto di un veicolo nuovo direttamente sulla piattaforma.

Questo modello ibrido, che coinvolge ancora i concessionari per la finalizzazione e la consegna, serve da apripista per un futuro in cui l'esperienza d'acquisto diventa "phygital". Le implicazioni per i dealer sono profonde:

  • Perdita del Primo Contatto: Il cliente arriva in concessionaria già informato e con una decisione quasi presa, riducendo il ruolo del venditore tradizionale.

  • Necessità di Nuove Competenze: I dealer devono evolversi in centri di esperienza e consulenza avanzata, focalizzandosi sulla consegna e sul post-vendita.

  • Integrazione Tecnologica: Diventa fondamentale per i concessionari dotarsi di strumenti digitali per gestire lead provenienti da piattaforme esterne e per offrire un'esperienza cliente fluida e integrata con quella online.

Cosa significa per officine e concessionari in Italia?

L'arrivo di un modello come Amazon Autos, anche se per ora focalizzato sugli USA, è un campanello d'allarme e un'opportunità per il mercato italiano. La digitalizzazione forzata e l'aumento delle aspettative dei clienti sono trend inarrestabili. Per sopravvivere e prosperare, gli operatori devono agire ora:

  1. Ottimizzare l'Esperienza Cliente: Il processo di acquisto e di assistenza deve diventare più semplice, trasparente e digitale. La gestione degli appuntamenti, il tracking delle riparazioni e la comunicazione proattiva non sono più optional.

  2. Efficientare le Operazioni Interne: La pressione sui margini richiederà un'efficienza operativa massima. La gestione intelligente delle risorse, la pianificazione automatizzata degli interventi e l'ottimizzazione dei flussi di lavoro sono essenziali.

  3. Sfruttare i Dati: Comprendere il comportamento dei clienti e anticipare le loro esigenze (es. scadenze, manutenzione predittiva) attraverso l'analisi dei dati diventerà il vero differenziatore competitivo. La mancanza di strumenti per raccogliere e analizzare questi dati è un handicap mortale.

👉 La mia opinione

L'operazione Amazon Autos non riguarda solo la vendita di macchine online. È la costruzione di un nuovo "sistema operativo" per il retail automobilistico, basato su dati, logistica e fiducia del consumatore.

Per anni, il nostro settore ha parlato di digitalizzazione, spesso implementandola a macchia di leopardo.

Ora, un player esterno ci mostra cosa significhi un'esperienza cliente veramente digitale e integrata.

Questo non è il momento della paura, ma della consapevolezza. La vera minaccia non è Amazon in sé, ma l'immobilismo. I concessionari e le officine che vedono questo come un'opportunità per accelerare la propria trasformazione digitale, mettendo il cliente al centro e ottimizzando ogni processo interno con tecnologie intelligenti, non solo sopravvivranno, ma diventeranno i leader del mercato di domani.

La sfida non è vendere contro Amazon, ma imparare a operare con la sua stessa efficienza e ossessione per il cliente. È proprio per colmare questo gap che soluzioni come Planner24 diventano strategiche, portando l'automazione  (e la predisposizione per l'intelligenza artificiale utile) al cuore del car service per renderlo più competitivo, efficiente e profittevole.

Nota!

il report “Report Amazon Autos: Analisi e Opportunità ed. 31082025” è riservato solo agli iscritti della newsletter

☝️ Vi aspetto alla prossima edizione “AutoNews”

La prossima settimana pubblicherò una nuova edizione di “AutoNews”, la versione quindicinale dedicata alle fonti selezionate per voi che si alterna con quella di approfondimento come quella di oggi.

Se non la hai già letta ecco 'l’ultima edizione 👉 AutoNews w33-34 2025 

A breve la versione “AutoNews” sarà inviata via mail solo ai membri della community che inviteranno almeno 5 nuovi iscritti tramite il “programma "referral” (ndr: per il momento è ancora libera, ma meglio prepararsi per tempo 😉).

Come funziona? Semplice, copia il tuo link univoco e mandalo ad esempio via Whatsapp ai tuoi colleghi, collaboratori o persone di tuo interesse che possano iscriversi.

IMPORTANTE: ogni nuova iscrizione sarà valida se il contatto, dopo aver fatto l’iscrizione dal tuo link, avrà cliccato nella mail di conferma.

📚 Le altre newsletter raccomandate

Impara a usare l’intelligenza artificiale in 10 minuti a settimanaOgni mercoledì ricevi una selezione curata di strumenti, strategie e trend. 📩 Nessuno spam. Solo valore pratico.
Ai miei tempiThe only newsletter you'll need to implement AI into your life
datialdenteIdee e analisi su dati, strategia, tecnologie e innovazione. La newsletter italiana pensata per chi prende decisioni in azienda.
The Future CEO3-1 Newsletter: 1 Riflessione, 1 Citazione, 1 Domanda su cui Riflettere OGNI SETTIMANA!

Il tuo feedback è importante!

Grazie 🙏 per aver letto questa edizione!

Ti è piaciuto il numero di oggi?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Se vuoi puoi rispondermi anche direttamente alla mail se hai suggerimenti o indicazioni specifiche.

Alla prossima settimana!

Altro materiale:

🧑‍💻 Il progetto

Reply

or to participate.