AutoNews w31-32 2025

Indice dei contenuti

👋 Benvenuto alla edizione n. 46 versione AutoNews

La versione “AutoNews” è riservata ai membri della community che inviteranno almeno 5 nuovi iscritti tramite il “programma "referral” visibile solo via mail (ndr: per il momento è ancora libera, ma meglio prepararsi per tempo 😉).

Come funziona? Semplice, copia il tuo link univoco e mandalo ad esempio via Whatsapp ai tuoi colleghi, collaboratori o persone di tuo interesse che possano iscriversi.

IMPORTANTE: ogni nuova iscrizione sarà valida se il contatto, dopo aver fatto l’iscrizione dal tuo link, avrà cliccato nella mail di conferma.

📌 La sintesi dei fatti più importanti

Il settore automotive è in fermento. Mentre in Cina brand come Xiaomi difendono le proprie scelte stilistiche e Tesla si prepara a lanciare una Model Y a passo lungo, in Italia una sentenza storica apre nuove strade per l'aftermarket indipendente, sfidando le pratiche dei costruttori come BMW.

A livello globale, la competizione si intensifica: BYD non solo supera Tesla nella classifica Fortune Global 500 ma lancia veicoli con parcheggio autonomo avanzato. La guida autonoma vede Waymo espandere i suoi servizi, mentre un imponente test sugli ADAS in Cina evidenzia le sfide ancora aperte.

Sul fronte tecnologico, l'intelligenza artificiale generativa è sempre più diffusa tra i lavoratori italiani, ma non mancano i timori. Tesla, nel frattempo, ricalibra le sue strategie interne smantellando il supercomputer Dojo.

La transizione elettrica continua a essere un tema caldo, con interviste a figure chiave come Mary Barra di GM e analisi sulle difficoltà di nuovi player come Rivian.

Infine, l'economia globale osserva con attenzione l'impatto della manifattura cinese e l'espansione di giganti come Amazon nell'e-commerce di veicoli.

📋 Le news della settimana

ATTENZIONE!

Questa sezione delle news è disponibile solo agli iscritti via mail.

Non sei ancora iscritto? Cosa aspetti, i fatti che contano corrono veloci.

💸 Follow the MONEY

In questa sezione ho creato due portafogli con i titoli delle case auto tradizionali e di quelle nuove (EV e cinesi) con l’andamento dell’anno in corso (proviamo così, mi dirai se ha senso o meno).

Ritengo importante tenere sempre ben in vista i valori di questi due aggregati come una sorta di “sentiment” del settore nella sfida tra i player storici e quelli nuovi perchè è qui che si giocherà la partita nel medio e lungo periodo.

A te le valutazioni 😉

NB: i dati sono generati da Google Finance e vanno considerati solo per analizzare l’andamento in % dei due gruppi di titoli e non i valori assoluti espressi in valuta. Si sconsiglia l’uso per finalità di investimento.

Se ho fatto qualche errore non esitare a segnalarmelo. Grazie!

Portafoglio Case Auto Tradizionali

Portafoglio Case Auto “Nuove”

📚 Le newsletter raccomandate

Impara a usare l’intelligenza artificiale in 10 minuti a settimanaOgni mercoledì ricevi una selezione curata di strumenti, strategie e trend. 📩 Nessuno spam. Solo valore pratico.
Orbita di Jet HRZero marketing, zero fuffa. Tutti i mesi solo gli aggiornamenti essenziali per occuparti di ciò che conta per davvero.
techyLa tua dose settimanale di tech, AI e innovazione!
il Punto5 minuti per capire economia e attualità senza giri di parole

Il tuo feedback è importante!

Grazie 🙏 per aver letto questa edizione!

Ti è piaciuto il numero di oggi?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Se vuoi puoi rispondermi anche direttamente alla mail se hai suggerimenti o indicazioni specifiche.

Alla prossima settimana!

Michele

Altro materiale:

🧑‍💻 Il progetto

Reply

or to participate.