AutoNews w29-30 2025

Indice dei contenuti

Benvenuti alla 44a edizione di Autotech Italia !

Da questa edizione vi presento una novità: “AutoNews”, una versione bi-settimanale della newsletter dedicata esclusivamente alla selezione delle news più importanti degli ultimi 15 giorni raggruppate per macro tema. Inoltre conterrà anche la sezione “Follow the MONEY” con gli indicatori dei principali titoli azionari del settore.

Questa versione va ad affiancarsi a quella che già conoscete e che sarà sempre più 😉 approfondimento su un tema specifico, anch’essa con cadenza bi-settimanale alternata.

Anche qui sarà disponibile la versione podcast audio su YouTube, a chi vi invito ad iscrivervi per ricevere le notifiche di pubblicazione (poi vedremo se attivarla anche su altre piattaforme).

Buona lettura!

☝️ Come funzionerà AutoNews?

A breve la versione “AutoNews” sarà inviata solo ai membri della community che inviteranno almeno 5 nuovi iscritti tramite il “programma "referral” visibile solo via mail (ndr: per il momento è ancora libera, ma meglio prepararsi per tempo 😉).

Come funziona? Semplice, copia il tuo link univoco e mandalo ad esempio via Whatsapp ai tuoi colleghi, collaboratori o persone di tuo interesse che possano iscriversi.

IMPORTANTE: ogni nuova iscrizione sarà valida se il contatto, dopo aver fatto l’iscrizione dal tuo link, avrà cliccato nella mail di conferma.

📌 La sintesi dei fatti più importanti

Il mercato auto globale è in fermento. Mentre negli USA la produzione di energia raggiunge nuovi record e le vendite di veicoli ibridi toccano un nuovo massimo, la Cina affronta questioni complesse come il fenomeno delle "chilometri zero" e il calo delle consegne per marchi come Porsche.

La spinta cinese sull'elettrico non si ferma, con Xiaomi che porta la sua SU7 in Europa e BYD che non solo ispira Toyota con la sua filosofia "fail fast" ma si impegna a coprire ogni danno derivante dal suo sistema di parcheggio autonomo L4.

Sul fronte tecnologico, l'intelligenza artificiale è sempre più protagonista. Elon Musk annuncia l'arrivo di Grok AI sui veicoli Tesla, mentre Hertz implementa scansioni 3D e IA per il controllo dei veicoli a noleggio.

In Italia, si segnala l'introduzione del CID digitale dal 1° luglio e l'interesse crescente dei fondi di private equity per Telepass.

La guida autonoma fa passi da gigante, con Volkswagen che anticipa al 2026 l'arrivo dei primi robotaxi. Infine, emerge una riflessione critica sulla capacità industriale dell'Occidente rispetto alla potenza cinese.

📋 Le news della settimana

ATTENZIONE!

Questa sezione delle news è disponibile solo agli iscritti via mail.

Non sei ancora iscritto? Cosa aspetti, i fatti che contano corrono veloci.

💸 Follow the MONEY

In questa sezione ho creato due portafogli con i titoli delle case auto tradizionali e di quelle nuove (EV e cinesi) con l’andamento dell’anno in corso (proviamo così, mi dirai se ha senso o meno).

Ritengo importante tenere sempre ben in vista i valori di questi due aggregati come una sorta di “sentiment” del settore nella sfida tra i player storici e quelli nuovi perchè è qui che si giocherà la partita nel medio e lungo periodo.

A te le valutazioni 😉

NB: i dati sono generati da Google Finance e vanno considerati solo per analizzare l’andamento in % dei due gruppi di titoli e non i valori assoluti espressi in valuta. Si sconsiglia l’uso per finalità di investimento.

Se ho fatto qualche errore non esitare a segnalarmelo. Grazie!

Portafoglio Case Auto Tradizionali

Portafoglio Case Auto “Nuove”

📚 Le newsletter raccomandate

techyLa tua dose settimanale di tech, AI e innovazione!
Impara a usare l’intelligenza artificiale in 10 minuti a settimanaOgni mercoledì ricevi una selezione curata di strumenti, strategie e trend. 📩 Nessuno spam. Solo valore pratico.
Orbita di Jet HRZero marketing, zero fuffa. Tutti i mesi solo gli aggiornamenti essenziali per occuparti di ciò che conta per davvero.

Il tuo feedback è importante!

Grazie 🙏 per aver letto questa edizione!

Ti è piaciuto il numero di oggi?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Se vuoi puoi rispondermi anche direttamente alla mail se hai suggerimenti o indicazioni specifiche.

Alla prossima settimana!

Michele

Altro materiale:

🧑‍💻 Il progetto

Reply

or to participate.